salvaguardare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
salvaguardare (vai alla coniugazione)
- prendersi cura di una persona o dei suoi diritti
- (per estensione) evitare in anticipo qualcosa che potrebbe nuocere
- (raro) avere una o più responsabilità e doveri riguardo ad una o più persone ed agire conseguentemente
SillabazioneModifica
- sal | va | guar | dà | re
PronunciaModifica
IPA: /salvagwar'dare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal francese sauvegarder derivazione di sauvegarde cioè "salvaguardia"
SinonimiModifica
- difendere, proteggere, custodire, aiutare, tutelare, riparare, mantenere, preservare, vigilare, curare, garantire, salvare
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier pagina 1827