soffrire
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
soffrire (vai alla coniugazione)
- provare dolore
- ti posso confermare che stava soffrendo
SillabazioneModifica
- sof | frì | re
PronunciaModifica
IPA: /sofˈfrire/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino popolare sufferire, corrispondente alla forma classica suffere, cioè "portare su di sé, sopportare"
CitazioneModifica
«Non voglio amore, non voglio vino, il primo mi fa soffrire, il secondo vomitare
»
| |
SinonimiModifica
- provare dolore, dolersi, penare, tormentarsi, angosciarsi, affliggersi, spasimare
- essere malato, essere affetto
- sopportare, tollerare, subire, patire, sostenere, risentire
- consentire, permettere
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup