bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

agosto

  1. (antico) augusto, imperiale

 Sostantivo

agosto (  approfondimento) m solo sing

  1. (astronomia) l'ottavo mese dell'anno nel calendario giuliano e gregoriano composto da 31 giorni e collocato tra luglio e settembre

  SillabazioneModifica

a | gó | sto

  PronunciaModifica

IPA: /aˈɡosto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino Augustus, nome dell'imperatore Cesare Augusto, a cui è dedicato il mese

CitazioneModifica

 
«Non si lavora ad agosto nelle stanche, lunghe e oziose ore mai come adesso è bello inebriarsi di vino e di calore, di vino e di calore »

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • agosto, moglie mia non ti conosco: nel mese di agosto quando le mogli sono in vacanza con i bambini i mariti sono più liberi
  • il temporale d'agosto rinfresca il bosco:nel mese di agosto a causa dei temporali, le temperature si abbassano

  Traduzione

AragoneseModifica

 Sostantivo

agosto

  1. agosto

bandiera idista IdoModifica

 Sostantivo

agosto m

  1. agosto

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

FilippinoModifica

 Sostantivo

agosto m

  1. agosto

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

GalizianoModifica

 Sostantivo

  1. agosto

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

bandiera multilinguistica spagnola SpagnoloModifica

 Sostantivo

agosto m

  1. agosto

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

PortogheseModifica

 Sostantivo

agosto m

  1. agosto

Altri progettiModifica