febbraio
Italiano
Modifica
Sostantivo
febbraio ( approfondimento) m sing (pl.: febbrai)
- (astronomia) secondo mese dell'anno (dapprima nel calendario giuliano e poi quello gregoriano) che segue gennaio e precede marzo e che si contraddistingue perché è il più breve ( 28 giorni, o 29 se l'anno è bisestile) di tutti gli altri
- il 19 febbraio 1473 nacque Copernico
Sillabazione Modifica
- feb | brà | io
Pronuncia Modifica
IPA: /febˈbrajo/
Etimologia / Derivazione Modifica
derivante dal latino Februarius, derivato da februus cioè "purificante", dato che presso i Romani era destinato alla purificazione
Citazione Modifica
«Febbraio è un mese di languori, il cuore del mondo è greve, ignaro ancora dell'inquieto aprile e del vigoroso maggio
»
| |
Termini correlati Modifica
- anno, mese, settimana, giorno, gennaio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre
Varianti Modifica
Traduzione
mese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)