appaiare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
appaiare (vai alla coniugazione)
- disporre cose o persone a paia, a due a due, in modo che il risultato sia uniforme, armonico o simmetrico
- (raro) essere pari a qualcuno/qualcosa, per caratteristiche, capacità, importanza etc.
SillabazioneModifica
- ap | pa | ià | re
PronunciaModifica
- IPA: /ap.paˈja.re/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino volgare *appariare, derivato di par, "pari"; si veda anche paio
SinonimiModifica
- (disporre a due a due) accoppiare, abbinare, apparigliare
- (essere pari a) uguagliare, eguagliare
Parole derivateModifica
- (riflessivo) appaiarsi
- appaiato, appaiamento
Proverbi e modi di direModifica
- Dio li fa e poi li appaia (o accoppia) - le persone simili per temperamento e abitudini tendono ad andare d'accordo; detto solitamente con accezione ironica o scherzosa
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli