nero
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Aggettivo
nero ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | nero | neri |
femminile | nera | nere |
- scuro, spesso per correlazione qualitativa
- caffè nero, senza latte
- vino nero, in contrapposizione al vino bianco
- (colori) di un colore che non riflette la luce cui l'occhio è sensibile, così da apparire scurissimo
- un gatto nero
- (fisica) di un corpo capace di assorbire totalmente la radiazione a di qualsiasi frequenza
- (senso figurato) angoscioso, luttuoso, disperato
- ha avuto una giornata nera
- vedere tutto nero
- (gergale) molto arrabbiato
- (popolare) simpatizzante e/o militante dell'ideale fascista
Sostantivo
nero ( approfondimento) m sing
- (colori) il colore nero
- (per estensione) un oggetto nero
- (araldica) il nero è uno smalto araldico di colore nero. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato da linee parallele verticali ed orizzontali incrociate
SillabazioneModifica
- né | ro
PronunciaModifica
IPA: /'nero/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino nigrum, stesso significato
SinonimiModifica
- scuro, bruno, corvino, moro
- (per estensione) buio, tenebroso, cupo, fosco, tetro
- di pelle scura, di colorito scuro
- (familiare) abbronzato
- (spregiativo) (di razza) negro
- sporco, sudicio, lurido
- (senso figurato) (di avvenimento) luttuoso, funesto
- (di partiti politici, tendenze ideologiche) di destra, fascista
- (senso figurato) (di persona) malvagio, perverso, crudele, spietato, cattivo, ostile, arrabbiato, furioso, infuriato, imbestialito, avverso, duro
- (senso figurato) (di periodo, umore, eccetera) triste, malinconico, doloroso, sfortunato, sventurato, infausto
- (senso figurato) (di lavoro, borsa, eccetera) illegale, clandestino, losco, sommerso
- (tipografia) neretto
- (botanica) fumaggine
ContrariModifica
- (scuro) chiaro, candido, immacolato
- (per estensione) limpido, luminoso, soleggiato
- di pelle chiara, di carnagione chiara
- (sporco) pulito
- (senso figurato) (di persona) buono, calmo, sereno, tranquillo
- (senso figurato) (di periodo, umore, eccetera) favorevole, propizio
Parole derivateModifica
IperonimiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- di umor nero: di pessimo umore
- vedere tutto nero: prevedere un esito negativo
- mettere nero su bianco: con certezza assoluta
- fare nero di botte qualcuno: picchiarlo, pestarlo
Traduzione
di colore nero
|
|
(arladica) colore araldico
FinlandeseModifica
Sostantivo
nero
- genio, molto intelligente
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Nero (araldica)