canzonare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
canzonare (vai alla coniugazione)
- raccontare fandonie a qualcuno, facendole passare per vere, a scopo derisorio
- mi stai canzonando o dici sul serio?
- (per estensione) deridere una persona rendendola oggetto di scherno
- ho fatto una figuraccia e tutti mi hanno canzonato
- (raro) imitare qualcuno in modo maldestro per farne risaltare i difetti oppure per far credere che vi siano anche quando non presenti
- gli fece il verso canzonandolo per provocarlo
- (obsoleto) cantare
SillabazioneModifica
- can | zo | nà | re
PronunciaModifica
IPA: /kantsoˈnare/
Etimologia / DerivazioneModifica
da canzone
SinonimiModifica
- beffare, burlarsi, schernire, deridere, beffeggiare, irridere, motteggiare, dileggiare, buggerare
- (regionale toscano) corbellare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
prendere in giro qualcuno
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli