bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

verso m sing

   singolare   plurale 
 maschile    verso    versi 
 femminile    versa    verse 
  1. (raro), (letterario) voltato

 Preposizione

verso

  1. in direzione di qualcosa o qualcuno

 Sostantivo

verso (  approfondimento) m sing (pl.: versi)

  1. (fisica) senso di orientamento di un vettore (cfr. direzione e intensità/modulo)
  2. (poesia) (metrica) unità metrica di base di una poesia, che consiste in un breve segmento di scrittura oltre il quale si va a capo
  3. (stampa) (numismatica) pagina pari di un libro, parte posteriore di un'antica pergamena o di un antico papiro, di una moneta, di una pagina, ecc.
  4. suono emesso da un animale
  5. (metrica) rigo formato da sillabe

 Voce verbale

verso

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di versare

  SillabazioneModifica

vèr | so

  PronunciaModifica

IPA: /ˈvɛrso/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino versus, participio perfetto di verto, "voltare"

CitazioneModifica

 
«E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà aspettare forse a lungo ?»

Vangelo secondo Luca 18,7

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • non c'è verso di: non c'è modo di

  Traduzione

aggettivo, voltato
preposizione, in direzione di
fisica, senso di orientamento di un vettore
unità fondamentale di una composizione poetica
pagina pari di un libro, fronte di una pagina, moneta, ecc..
suono emesso da un animale
metrica, rigo

LatinoModifica

 Voce verbale

verso

  1. dativo maschile singolare del participio perfetto (versus) di vertō
  2. ablativo maschile singolare del participio perfetto (versus) di vertō
  3. dativo neutro singolare del participio perfetto (versus) di vertō
  4. ablativo neutro singolare del participio perfetto (versus) di vertō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /wer.soː/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi versus, vertō