compatto
ItalianoModifica
Aggettivo
compatto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | compatto | compatti |
femminile | compatta | compatte |
- che costituisce un insieme denso e coeso, in cui tutti i diversi componenti (di qualunque natura essi siano) sono riuniti gli uni agli altri in modo stretto e uniforme
- di un prodotto industriale o tecnologico, che pur avendo dimensioni limitate possiede tutte le componenti necessarie al suo funzionamento, e anzi atte a fornire prestazioni eccellenti
- un computer compatto
- (senso figurato) di un gruppo di persone i cui membri sono uniti da legami stretti e/o che presentano omogeneità di vedute
Sostantivo
compatto m sing
- (metallurgia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
compatto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di compattare
SillabazioneModifica
- com | pàt | to
PronunciaModifica
IPA: /kom'patto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino compactus che deriva da compingĕre cioè "collegare, unire"
SinonimiModifica
- massiccio, robusto
- denso, addensato, coeso, coerente, consistente, fitto, sodo, massiccio, robusto, solido
- (di prodotto industriale o tecnologico) ridotto, ristretto
- (senso figurato) unitario, unanime, concorde, solidale, unito
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
che costituisce un insieme denso e coeso
di gruppo di persone unito da legami saldi
denso, fitto
|