consistente
ItalianoModifica
Aggettivo
consistente m e f (pl.: consistenti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) di considerevole grandezza
Voce verbale
consistente
- participio presente singolare di consistere
SillabazioneModifica
- con | si | stèn | te
PronunciaModifica
IPA: /konsisˈtɛnte/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino consistens che deriva da consistĕre cioè "star saldo"
SinonimiModifica
- (di materiale) compatto, duro, sodo
- (di oggetto) solido, robusto, resistente, massiccio
- denso, spesso
- (per estensione) (di quantità, somma) considerevole, notevole, apprezzabile, ragguardevole, cospicuo
- (senso figurato) (di argomenti, prove) fondato, motivato, efficace, valido, attendibile, convincente
- fermo, ingente, saldo
ContrariModifica
- (di materiale) debole, fragile, molle
- (di oggetto) sottile, cedevole
- (per estensione) (di quantità, somma) scarso, limitato, esiguo
- (senso figurato) (di argomenti, prove) infondato, inefficace, inattendibile, gratuito, vago
- inconsistente
Termini correlatiModifica
Traduzione
convincente
Vedi le traduzioni
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication