compromettere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
compromettere (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- com | pro | mét | te | re
PronunciaModifica
IPA: /komproˈmettere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino compromittĕre, formato da con- e promittĕre cioè "promettere"
SinonimiModifica
- arrischiare, danneggiare, guastare, ledere, pregiudicare, rovinare, rischiare, nuocere
- (senso figurato) (di persona) coinvolgere, esporre, impegnare, implicare, incastrare
- (di donna) disonorare, sedurre
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 130