• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

criminale

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo
    • 1.2 Sostantivo
    • 1.3 Sillabazione
    • 1.4 Pronuncia
    • 1.5 Etimologia / Derivazione
    • 1.6 Sinonimi
    • 1.7 Contrari
    • 1.8 Parole derivate
    • 1.9 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Aggettivo

modifica

criminale m e f sing (pl.: criminali)

  1. (diritto) contrario alle leggi penali di uno stato

Sostantivo

modifica

criminale m e f sing (pl.: criminali)

  1. (diritto) individuo colpevole di gravi delitti

Sillabazione

modifica
cri | mi | nà | le

Pronuncia

modifica

IPA: /krimiˈnale/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino tardo criminalis che deriva da crīmen cioè "delitto"

Sinonimi

modifica
  • (aggettivo)criminoso, delinquenziale, delittuoso, efferato
  • (di indagine, diritto) penale
  • (di individuo) cattivo, crudele, malvagio, scellerato
  • (sostantivo) avanzo di galera, delinquente, disonesto, ladro, malfattore, malvivente
  • (gergale) malavitoso
  • (autore di un reato) reo, colpevole

Contrari

modifica
  • (aggettivo) innocente, onesto, retto
  • (sostantivo) galantuomo

Parole derivate

modifica
  • criminalista, criminalizzare, decriminalizzare

Traduzione

modifica
(aggettivo), contrario alle leggi penali
  • inglese: criminal
  • portoghese: criminal
  • spagnolo: criminal, penal
  • tedesco: verbrecherisch, kriminell
persona
  • inglese: criminal, offender, felon
  • latino: scelestus m
  • spagnolo: criminal
  • tedesco: Verbrecher m, Krimineller m

Note / Riferimenti

modifica
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 159
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=criminale&oldid=3976654"
Ultima modifica il 29 mar 2024 alle 16:40

Lingue

    • Deutsch
    • English
    • Suomi
    • Français
    • Galego
    • Magyar
    • Ido
    • 日本語
    • 한국어
    • Malagasy
    • Polski
    • Русский
    • Sängö
    • Tagalog
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 mar 2024 alle 16:40. La pagina è stata renderizzata con Parsoid.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop