elettricità

elettricità ( approfondimento) f inv
- (fisica) proprietà dei componenti più piccoli della materia di formare fenomeni di attrazione e repulsione, molto usata dall'uomo come fonte di energia
- (per estensione) energia elettrica
- l'elettricità dei fulmini si disperde nel terreno, quindi, bisogna evitare di stare nei pressi del bersaglio colpito
- il 26 dicembre 1883 la Scala diede inizio alla stagione per la prima volta illuminata dall'elettricità
- e | let | tri | ci | tà
IPA: /elettrit͡ʃiˈta/
- energia elettrica, corrente
- (fisica) elettrologia
- (senso figurato) agitazione, tensione, nervosismo, irrequietezza, irritabilità, eccitabilità
Forma di energia
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante elettricità
Commons contiene immagini o altri file su elettricità