tensione

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

tensione (  approfondimento) f sing (pl.: tensioni)

  1. (fisica) (meccanica) stato di un oggetto che è tirato
  2. (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) differenza di potenziale elettrico
  3. potenziale elettrico di un sistema antropico
    • il Taser produce una scarica elettrica ad alta tensione e basso amperaggio
  4. (psicologia) condizione mentale e psichica di eccitazione, dovuta ad un coinvolgimento di forte emozione
    • era presente così tanta tensione emotiva ché...
  5. (familiare) riguardo ai muscoli, ai tendini ed ai nervi, risulta come transitoria impossibilità di liberarsi da una posizione anomala degli stessi

  SillabazioneModifica

ten | sió | ne

  PronunciaModifica

IPA: /tenˈsjone/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino tensio derivazione di tendĕre cioè "tendere"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  Traduzione

(senso figurato) suspense
(elettrologia) differenziale elettrico

Altri progettiModifica