familiarità
Vedi anche: famigliarità |
ItalianoModifica
Sostantivo
familiarità f inv
- cordialità, particolarmente nei rapporti con i sottoposti
- il generale si fermò a parlare con familiarità attorniato dalle reclute
- esperienza accumulata da un lunga abitudine
- quel barbiere aveva familiarità con le forbici
SillabazioneModifica
- fa | mi | lia | ri | tà
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino familiarĭtas
SinonimiModifica
- dimestichezza, intimità, confidenza, amicizia
- abitudine, consuetudine, conoscenza, esperienza, pratica
- (senso figurato) affabilità, benevolenza, semplicità
ContrariModifica
- estraneità
- ritegno, deferenza, rispetto, ossequio, distacco, soggezione
- (senso figurato) superbia, altezzosità, arroganza
Termini correlatiModifica
VariantiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 785
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 213