confidenza
Italiano
modifica
Sostantivo
confidenza ( citazioni) f sing (pl.: confidenze)
- comunicazione di un segreto
- fare una confidenza a qualcuno
- senso di familiarità che si prova verso una persona o, più raramente, una cosa che si conosce bene o con cui si è in buoni rapporti (nel caso di persona) o con cui si hanno pratica e dimestichezza
- essere in confidenza con qualcuno
- non ho confidenza con il cambio automatico, preferisco quello manuale
- complicità tra due o più persone
- (raro) fiducia
- (gergale) amicizia
- tra loro c'è molta confidenza
- (matematica) (statistica) rilevazione di un valore reale in parte della popolazione
- (per estensione) manifestazione spontanea di affetto
- non capisco perché mi dà così tanta confidenza senza conoscere nulla di me
Sillabazione modifica
- con | fi | dèn | za
Pronuncia modifica
IPA: /konfiˈdɛntsa/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino confidentia ossia "fiducia, impudenza"
Sinonimi modifica
- consuetudine, dimestichezza, familiarità, intimità, pratica
- (spregiativo) libertà, licenza, mancanza di rispetto
- fiducia, sicurezza
- confessione, rivelazione, segreto
- (con una persona) affiatamento, amicizia
- (per estensione) informazione riservata
- assegnamento
Contrari modifica
- sconfidenza
- (con una persona) estraneità, diffidenza
- riguardo, rispetto
- notizia ufficiale
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Varianti modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- essere in confidenza: amicizia più profonda tra uomo e donna oppure conferma di affidabilità quando detto ad altri in merito a sé stesso ed un'altra persona
- in tutta confidenza?: avvertimento prima di dire qualcosa di decisivo
- non prendersi troppa confidenza: quando come ammonizione, significa non esagerare con scherzi né con discorsi non accetti oppure risposta ad una provocazione realmente fatta oppure che si ha il dubbio possa avvenire
Traduzione
comunicazione di un segreto
(familiare) dimestichezza
fiducia
termine statistico
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 135
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni sulla confidenza