fioritura
ItalianoModifica
Sostantivo
fioritura f sing (pl.: fioriture)
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- la fioritura delle mele
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) rinascita e/o rinnovamento
SillabazioneModifica
- fio | ri | tù | ra
PronunciaModifica
IPA: /fjori'tura/
Etimologia / DerivazioneModifica
da fiorire, dal latino tardo florire che deriva da flos cioè "fiore"
SinonimiModifica
- (botanica) antesi
- (senso figurato) (di fenomeno, tendenza) nascita, comparsa, apparizione, affermazione, sviluppo
- (senso figurato) (di stile) ornamento, svolazzo, ridondanza
- macchia di umidità
- eruzione cutanea
ContrariModifica
- sfioritura
- (senso figurato) vuoto
Termini correlatiModifica
Traduzione
il fiorire
(senso figurato) abbondanza
macchia di umidità
|
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication