• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

forze dell'ordine

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Espressione
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Etimologia / Derivazione
      • 1.3.1 Citazione
    • 1.4 Sinonimi
    • 1.5 Contrari
    • 1.6 Termini correlati

bandiera italiana Italiano

modifica

Espressione

modifica

forze dell'ordine

  1. (familiare) è l'insieme strutturato, anche gerarchicamente, delle categorie dello Stato italiano della repubblica, quali carabinieri, polizia, guardia di finanza, guardie penitenziarie, polizia locale, polizia municipale, vigili del fuoco, istituzioni militari varie di controllo e difesa della democrazia politica, civile, ovvero della cittadinanza e dei governanti
    • le forze dell'ordine mantengono la sicurezza del Paese

Sillabazione

modifica
fòr | ze - dél | l' - òr | di | ne

Etimologia / Derivazione

modifica

→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Citazione

modifica
Collabora a Wikiquote
«È molto importante che le forze dell'ordine sentano la vicinanza dei cittadini italiani »
(Marco Minniti)

Sinonimi

modifica
  • esercito
  • sicurezza
  • (per estensione) giustizia
  • “ordine”

Contrari

modifica
  • criminalità
  • malavita
  • (per estensione) ribellione
  • anarchia

Termini correlati

modifica
  • (senso figurato) lotta
  • forze di polizia
  • (per estensione) “arma”
  • forze armate
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=forze_dell%27ordine&oldid=3982316"
Ultima modifica il 17 mag 2024 alle 05:16

Lingue

    • English
    • Français
    • Malagasy
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 mag 2024 alle 05:16.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop