bandiera italiana ItalianoModifica

 
due agenti di polizia

 Sostantivo

polizia (  approfondimento) f sing (pl.: polizie)

  1. (storia) (politica) (militare) (diritto) struttura operativa e tecnica alle dirette dipendenze di un ente territoriale, col compito di prevenire e reprimere reati e garantire l'ordine pubblico
    • polizia stradale: sezione su base provinciale della polizia che si occupa di viabilità
    • polizia giudiziaria: sezione della polizia che collabora con la magistratura
    • polizia locale: identifica la polizia locale di una città

  SillabazioneModifica

po | li | zì | a

  PronunciaModifica

IPA: /po.liˈtsi.a/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino medievale politia, che viene dal greco πολιτεία cioè "amministrazione, governo (dello stato)"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

Altri progettiModifica