frequenza
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: mancano ulteriori definizioni come ad esempio quella relativa all'informatica. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Sostantivo
frequenza ( approfondimento) f sing (pl.: frequenze)
- il ricorrere ripetutamente, a breve distanza, dello stesso fatto
- (sociologia) (statistica) numero di volte in cui qualcosa succede
- la frequenza degli omicidi è diminuita
- (matematica) (fisica) ripetizione di eventi identici, pari al reciproco del periodo
- (fisiologia) (medicina) frequenza cardiaca, numero di battiti del cuore al minuto, pari al numero di pulsazioni ritmiche dell'arteria radiale del polso nel suddetto tempo, a sua volta pari al rapporto tra la gittata cardiaca e quella sistolica
SillabazioneModifica
- fre | quèn | za
PronunciaModifica
IPA: /freˈkwɛntsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino frequentia
SinonimiModifica
- ripetizione, ripetitività, reiterazione
- ritmo, cadenza, ciclicità, sequenza, intervallo
- partecipazione, presenza; affluenza, afflusso
ContrariModifica
Parole derivateModifica
ContrariModifica
Traduzione
scuola, università
Altri progettiModifica |