infastidire
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
infastidire (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- in | fa | sti | dì | re
PronunciaModifica
IPA: /iŋfast̪i'd̪ire/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di fastidio
SinonimiModifica
- dare noia, dare fastidio, disturbare, seccare, tormentare, contrariare, innervosire, irritare, assillare, martellare, importunare, molestare, incomodare, annoiare, tediare, indisporre, perseguitare
- (familiare) scocciare, rompere, stufare
ContrariModifica
- divertire, svagare, rallegrare, compiacere, dilettare, soddisfare, allietare, lasciare in pace, rispettare
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup