• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

irritare

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare).
Motivo: dividere le traduzioni per il loro significato.
Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso.

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

irritare (vai alla coniugazione)

  1. provocare rabbia
  2. arrossare una parte del corpo

Sillabazione

modifica
ir | ri | tà | re

Pronuncia

modifica

IPA: /irriˈtare/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino irrītare

Sinonimi

modifica
  • aizzare, dar noia, eccitare, esacerbare, esasperare, inasprire, incollerire, indisporre,indispettire, infastidire, innervosire, molestare, provocare, provocare ira, provocare sdegno, sdegnare seccare, spazientire, stizzire, stuzzicare, urtare
  • arrossare, bruciare, far prudere, far pizzicare, infiammare, pungere,
  • (familiare )(medicina) far bruciare, provocare irritazione, riscaldare
  • (letterario) (una passione, un odio) acuire, fomentare, indisporre, stimolare


Contrari

modifica
  • compiacere, distendere, far piacere, rilassare, soddisfare
  • calmare, lenire, rasserenare, , rabbonire, ammansire
  • (la pelle,la gola ecc.) sfiammare
  • (lett.; una passione, un odio ecc.) sedare, spegnere, smorzare, trattenere, frenare, placare, quietare

Parole derivate

modifica
  • irritabile, irritamento, irritante, irritarsi, irritativo, irritato, irritazione

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • inglese: to irritate, to provoke, to nettle, to annoy, to vex, to bother, to peeve, to rankle
medicina
  • inglese: to irritate, to inflame

Note / Riferimenti

modifica
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, DeAgostini pagina 273
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=irritare&oldid=4031309"
Ultima modifica il 19 mag 2025 alle 12:22

Lingue

    • Brezhoneg
    • English
    • Español
    • Français
    • Galego
    • Magyar
    • Ido
    • 日本語
    • 한국어
    • Kurdî
    • Malagasy
    • Nederlands
    • Occitan
    • Polski
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 mag 2025 alle 12:22.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop