seccare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
seccare
- rendere asciutto
- (gergale) insistere contro qualcuno, talvolta anche involontariamente, sino al punto di far perdere le forze
- mi hai seccato per anni: è ora di smetterla!
- (raro) (gergale) relativo ad una percezione fisica di pizzichio, soprattutto per mancanza di elevata umidità del clima
- mi si è seccata la gola: potrei avere un po' d'acqua per favore?
SillabazioneModifica
- sec | cà | re
PronunciaModifica
IPA: /sekˈkare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino sĭccare "rendere secco, inaridire"
SinonimiModifica
- asciugare, rinsecchire, disseccare, essiccare, bruciare, inaridire, deumidificare, disidratare
- prosciugare
- (senso figurato) (vena poetica, creatività) indebolire, infiacchire, svigorire, svuotare, esaurire
- (senso figurato) disturbare, infastidire, innervosire, irritare, stancare
- (gergale) rompere, molestare, importunare, annoiare, tediare
- (familiare) scocciare, stufare, rompere le scatole
ContrariModifica
- bagnare, inzuppare, innaffiare, irrigare
- rafforzare, rinforzare
- (senso figurato) divertire, piacere, interessare
Parole derivateModifica
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup