innovare

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

innovare (vai alla coniugazione)

  1. (sociologia) (economia) (tecnologia) (ingegneria) cambiare uno stato di cose introducendo metodi nuovi

  SillabazioneModifica

in | no | và | re

  PronunciaModifica

IPA: /innoˈvare/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino innovare, infinito presente attivo di innovo, a sua volta dal verbo novo che deriva da novus cioè "nuovo"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

cambiare introducendo novità, innovazioni

LatinoModifica

 Voce verbale

innovare

  1. infinito presente attivo di innovō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di innovō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /in.no.waː.re/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi innovō

  Uso / PrecisazioniModifica

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque innovō