lavare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
lavare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- la | và | re
PronunciaModifica
IPA: /laˈvare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino lavare, infinito presente attivo di lavo, derivato dalla radice proto-indoeuropea *lewh₃-
SinonimiModifica
- pulire, smacchiare, strofinare, sciacquare, risciacquare, candeggiare, detergere, mondare
- bagnare, irrorare, aspergere
- (senso figurato) (peccato) cancellare, eliminare, purificare, riscattare
- (senso figurato) (offesa) vendicare
- (pittura: nella tecnica dell’acquerello) diluire, sfumare
- (senso figurato) purificare, purgare
ContrariModifica
- sporcare, macchiare, insudiciare, insozzare
- (senso figurato) disonorare, infangare
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- lavare il capo
Traduzione
LatinoModifica
Voce verbale
lavare
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /la.waː.re/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi lavō
Uso / PrecisazioniModifica
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque lavō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi lavo