bagnare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
bagnare (vai alla coniugazione)
- spargere liquidi, specialmente acqua
- aderire, di mare, lago o fiume alle terre
- (senso figurato), (scherzoso) celebrare con un brindisi
- bagnare la laurea
Sillabazione modifica
- ba | gnà | re
Pronuncia modifica
IPA: /baˈɲɲare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tardo balneare, derivazione di balneum ossia "bagno"
Sinonimi modifica
- annaffiare, irrigare, irrorare, inondare, spruzzare, lavare, inumidire, umettare, infradiciare, impregnare, intridere, annacquare, aspergere, reidratare
- (nel latte, nel sugo) inzuppare, imbevere, intingere
- (di corsi o distese d’acqua) lambire, toccare, attraversare, costeggiare, percorrere
- (senso figurato)(di luce) sfiorare, inondare
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- bagnarsi le labbra: bere un poco
- bagnare la patente: guidare in stato di ebrezza, per la prima volta dal conseguimento della patente
Traduzione
rendere bagnato, umido mediante liquidi
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 116
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 203