liberazione
Italiano
modifica
Sostantivo
liberazione f sing (pl.: liberazioni)
- l'atto di liberarsi dall'oppressione o dominazione
Sillabazione modifica
- li | be | ra | zió | ne
Pronuncia modifica
IPA: /liberatˈt͡sjone/
Etimologia / Derivazione modifica
Pronuncia modifica
IPA: /liberaˈtsione/
Sinonimi modifica
- (di schiavo) affrancamento, emancipazione, riscatto
- (di carcerato) rilascio, scarcerazione
- (da vincolo) esenzione, esonero, libertà, sollevamento
- affrancazione, autonomia, cacciata dello straniero, indipendenza, redenzione, salvezza
- assoluzione, proscioglimento
- (senso figurato) conforto, respiro, sollievo
Contrari modifica
- (di schiavo) asservimento
- (di carcerato) arresto, carcerazione, cattura, imprigionamento
- (da vincolo) assoggettamento, imposizione, obbligo
- (senso figurato) angoscia, oppressione, peso, preoccupazione
Contrari modifica
- arresto, carcerazione, incriminazione
- (senso figurato) assillo, preoccupazione
Termini correlati modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- guerra di liberazione: resistenza
Traduzione
il liberare
chimica
rilascio
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 312