madornale
ItalianoModifica
Aggettivo
madornale m e f sing (pl.: madornali)
- (antico) materno, da parte di madre
- (antico) nato da parte di madre legittima
- (botanica) i rami più grossi di un albero, cresciuti dal tronco principale, oppure di un ortaggio, cresciuto al centro del vegetale e di norma di grossa dimensione
- carciofi madornali
- (senso figurato) spropositato, di difficile misurazione e grossezza, sesquipedale
- un errore madornale
SillabazioneModifica
- ma | dor | nà | le
PronunciaModifica
IPA: /madorˈnale/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino volgare maternalem, derivato dal classico maternus cioè "materno"
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana