vegetale
ItalianoModifica
Aggettivo
vegetale m e f sing (pl.: vegetali)
- (biologia) (botanica) che riguarda le piante e la loro vita
- relativo alla sostanza, provenienza
- insieme di erbe e verdure
- dieta vegetale
Sostantivo
vegetale ( approfondimento) m sing (pl.: vegetali)
- che appartiene al regno vegetale
- sta studiando i vegetali
- essere vivente del regno animale (soprattutto un umano) incapace di muoversi a causa di un incidente
- (estensivo) incapace di avere iniziativa, che si lascia vivere o sopravvivere, senza funzioni intellettive
- da quel giorno si è ridotto ad un vegetale
SillabazioneModifica
- ve | ge | tà | le
PronunciaModifica
IPA: /ved͡ʒeˈtale/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivato di vegetare, dal latino vegetare cioè "rinforzare, incoraggiare, vivificare"
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
IponimiModifica
Traduzione
sostantivo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup