bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

pagina (  approfondimento) f sing (pl.: pagine)

  1. facciata o faccia della carta, del foglio
  2. (per estensione) quello che è scritto su una pagina (1)
  3. (senso figurato) passo di un testo
  4. avvenimento, episodio memorabile
  5. (botanica) la parte superiore o inferiore di una foglia

  SillabazioneModifica

pà | gi | na

  PronunciaModifica

IPA: /ˈpad͡ʒina/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino pagina, derivazione del tema pag- di pangĕre ossia "conficcare"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • andare in pagina: dare alle stampe

  Traduzione

LatinoModifica

 Sostantivo

  1. pagina, foglio di papiro
  2. scritto, opera
  3. elenco, lista, catalogo
  4. (architettura) piastrella di marmo o di metallo
  5. (agricoltura) filare di viti, disposte in forma rettangolare

  SillabazioneModifica

pā | gĭ | na

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Altri progettiModifica