bandiera italiana Italiano Modifica

 Aggettivo

portata f sing

   singolare   plurale 
 maschile    portato    portati 
 femminile    portata    portate 
  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

 Sostantivo

portata f sing (pl.: portate)

  1. ogni vivanda che viene servita in tavola in sequenza durante un pasto
  2. quantità di fluido che scorre nell'unità di tempo attraverso una determinata sezione trasversale

 Voce verbale

portata f sing

   singolare   plurale 
 maschile    portato    portati 
 femminile    portata    portate 
  1. participio passato femminile singolare

  Sillabazione Modifica

por | tà | ta

  Pronuncia Modifica

IPA: / porˈtata/

 Etimologia / Derivazione Modifica

derivazione di portare

  Sinonimi Modifica

   Contrari Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  • a portata di mano
  • alla portata di tutti
  • ...di ampia portata : eccezionale gravità

  Traduzione

femminile di portato
pietanza, piatto
capacità di carico di un mezzo
sensi, dispositivi: copertura, distanza
ferrovia:traffico smaltibile
armi:gittata
(senso figurato) possibilità, risorse
grandezza idraulica
participio passato femminile di portare

bandiera finlandese Finlandese Modifica

 Verbo

portata f (pl.: portate)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

  Sillabazione Modifica

por | ta | ta

  Pronuncia Modifica

  • IPA: /ˈportɑtɑ/