ricevuta
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
ricevuta f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ricevuto | ricevuti |
femminile | ricevuta | ricevute |
- femminile di ricevuto
Sostantivo
ricevuta f sing (pl.: ricevute)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) documento che indica il passaggio di un bene da un soggetto ad un altro
SillabazioneModifica
- ri | ce | vù | ta
PronunciaModifica
IPA: /riʧeˈvuta/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di ricevere ( dal latino recĭpĕre, formato da re- e capĕre cioè "prendere"
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup