distanza
ItalianoModifica
Sostantivo
distanza ( approfondimento) f sing (pl.: distanze)
- (matematica) (geometria) (fisica) la misura (lunghezza) di una linea retta che congiunge un punto con un altro
- (familiare) difficoltà nel poter raggiungere qualcuno amato
- soffriva per la distanza ma accettò che trascorresse il tempo dovuto
- (spregiativo) voluta mancanza di considerazione e confidenza, in genere con riferimento alle relazioni sociali tra rappresentanti, con ruolo di guida o funzioni di gestione, ed i loro rappresentati ma non soltanto
- per alcuni la distanza è indispensabile per acquisire più visibilità
- (raro) separazione tra individui differenti
- in tutte le principali religioni la distanza tra uomini e donne viene rispettata con rigore
- (senso figurato) con riferimento ad un traguardo ormai irraggiungibile
SillabazioneModifica
- di | stàn | za
PronunciaModifica
IPA: /diˈstantsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino distantia, derivazione di distare cioè "distare"
CitazioneModifica
«Saper mantenere una certa distanza dal nemico è un elemento fondamentale in battaglia. Contro alcuni avversari devi saper usare questo fattore a tuo vantaggio.
»
| |
SinonimiModifica
- (nello spazio)(geografia) (astronomia) lontananza, distacco, intervallo, spazio, tratto, interstizio
- (sport) percorso
- (senso figurato) diversità, differenza, disuguaglianza, disparità, divario
ContrariModifica
- (nello spazio) vicinanza, contatto
- unità
- somiglianza, comunione
- prossimità
- (per estensione) amicizia
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- a distanza di...: con un intervallo di tempo pari a...
Traduzione
intervallo spaziale o temporale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana,edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 663
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication