soggetto

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

soggetto m sing

   singolare   plurale 
 maschile    soggetto    soggetti 
 femminile    soggetta    soggette 
  1. che subisce una soggezione

 Sostantivo

soggetto (  approfondimento)

  1. (grammatica) parte della frase a cui è riferito il predicato (non come spesso si dice 'colui che compie o subisce l'azione', poiché l'azione a volte non esiste)
    • Gianni è intelligente
    • La ferita brucia
    • Tu sai che cosa vuole il marchese?
    • [io] Non so di cosa [tu] parli
    • La bambina diede un morso alla mela
  2. (arte) (teatro) (cinematografia) breve racconto col fine di illustrare a grandi linee la trama di un'opera teatrale, cinematografica o televisiva
  3. (diritto) persona titolare di diritti e doveri
  4. (economia) chi rappresenta il centro decisionale di una gestione

  SillabazioneModifica

sog | gèt | to

  PronunciaModifica

IPA: /sodˈd͡ʒɛtto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino subiectus, participio passato di subicĕre ossia "assoggettare" (composto di sub- ossia "sotto" e da iacere ovvero "gettare"); in grammatica soggetto è colui che soggiace al verbo

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • recitare a soggetto: improvvisare.

  Traduzione

argomento

Altri progettiModifica