sbarra
ItalianoModifica
Sostantivo
sbarra ( approfondimento) f sing (pl.: sbarre)
- (araldica) sbarra ( approfondimento) pezza onorevole (di primo ordine) che ha un andamento diagonale dall’angolo superiore sinistro (a destra dell'osservatore) all'angolo inferiore destro (a sinistra dell'osservatore), occupa un terzo dell’ampiezza dello scudo, ed è delimitata da due linee diagonali parallele
- (sport) sbarra ( approfondimento)detto dell'attrezzo utilizzato nella ginnastica artistica maschile, che permette l'esecuzione di esercizi di appoggio e oscillazione
- (figurato) alla sbarra ( approfondimento) detto dell'imputato in stato di arresto ed in giudizio nei tribunali
- essere dietro le sbarre, essere rinchiuso in prigione
SillabazioneModifica
- sbàr | ra
PronunciaModifica
IPA: /'zbarra/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di barra con intensivo s-
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
termine araldico
termine sportivo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione 2000- 2001, Le Monnier, p. 1841
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante sbarra
- Commons contiene immagini o altri file su sbarra
- Wikipedia contiene una voce riguardante Sbarra (araldica)
- Commons contiene immagini o altri file su Sbarra (araldica)