stanco
Vedi anche: stancò |
- stàn | co
IPA: /ˈstaŋko/
da stagno (latino stagnum), passando per il verbo stagnare, dopo aver subito dislocamento nasale e aver mutato la g in c. Avente quindi il senso di stare fermo, collegato probabilmente alla radice sanscrita *STA-.
- essere stanco morto : essere spossato dalla fatica
indebolito fisicamente e psicologicamente
prima persona singolare dell'indicativo presente di stancare
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Marotti, 2006, pagina 557-558
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it