bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

stagno (  approfondimento) m sing

   singolare   plurale 
 maschile    stagno    stagni 
 femminile    stagna    stagne 
  1. che ha una perfetta tenuta di liquidi, aria o di gas
 
un cubetto di stagno (elemento chimico)
 
stagno liquido (elemento chimico)

 Sostantivo

stagno (  approfondimento) m solo sing

  1. (chimica) elemento chimico solido di colore bianco argenteo, facente parte del gruppo dei metalli del blocco p, avente numero atomico 50, peso atomico 118,69 e simbolo chimico Sn. È duttile, malleabile, resistente alla corrosione e con basso grado di fusione; è utilizzato come rivestimento protettivo di altri metalli e come componente di numerose leghe

 Sostantivo

stagno (  approfondimento) m sing (pl.: stagni)

  1. (geografia) specchio d'acqua dolce o salmastra, separato dal mare da un cordone litorale, presenta bassi fondali e contorni stagionalmente variabili
 
stagno in un giardino (specchio d'acqua)

  SillabazioneModifica

stà | gno

  PronunciaModifica

IPA: /ˈstaɲɲo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

che ha una perfetta tenuta di liquido o gas

LatinoModifica

  Sostantivo, forma flessaModifica

stagno n

  1. dativo singolare di stagnum
  2. ablativo singolare di stagnum

  SillabazioneModifica

stăg | nō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈstaɡ.noː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈstaɲ.ɲo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi stagnum


Altri progettiModifica