compagno
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: manca la divisione dei termini nelle traduzioni. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
modifica
Sostantivo
compagno ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | compagno | compagni |
femminile | compagna | compagne |
- chi vive un'esperienza o una condizione in comune con altri
- Fummo compagni di viaggio
- Quando andavo a scuola eravamo compagni di classe
- convivente di una coppia non sposata
- Venne Francesca con il suo compagno
- (gergale) appellativo dato a chi appartiene ad un partito politico di sinistra
- i compagni hanno fatto un comizio
Sillabazione modifica
- com | pà | gno
Pronuncia modifica
IPA: /komˈpaɲɲo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino medievale companio che deriva da cum cioè "insieme con" e da panis ovvero "pane",significa quindi "colui che mangia il pane con un altro"
Citazione modifica
Sinonimi modifica
- amico, collega, compare
- convivente, partner, consorte, amante, coniuge, fidanzato
- (gergale) (politica) comunista, socialista, rosso, sinistrorso
- (militare) commilitone, camerata
- (commercio) socio
- complice, correo
- (familiare) pari, paragonabile, simile, corrispondente
- (letterario) sodale
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Alterati modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 395
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italian, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 465
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Compagno (politica)