timidezza
Italiano
modifica
Sostantivo
timidezza ( approfondimento) f inv
- (sociologia) (psicologia) condotta riservata
- dopo un momento di timidezza poté valutare quanto venne detto
- (senso figurato) inibizione nelle relazioni sociali
- (senso figurato) lieve o grave impedimento
- per la sua timidezza continuava a fare errori
- (per estensione) (senso figurato) "moderazione" e controllo interiori
- sarà necessaria un po' di timidezza per salvaguardarsi
Sillabazione modifica
- ti | mi | dèz | za
Etimologia / Derivazione modifica
da timido
Citazione modifica
«Dio infatti non ci ha dato uno Spirito di timidezza, ma di forza, di amore e di saggezza.
»
| |
Sinonimi modifica
- discrezione, introversione, riserbo, ritegno, modestia,
- paura, timore, preoccupazione, apprensione, indecisione, insicurezza, incertezza, esitazione, impaccio, insicurezza, pavidità, riservatezza, ritrosia, vergogna
Contrari modifica
- ardire, audacia, coraggio, disinvoltura
- sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza, arroganza
- decisione, risolutezza
- (per estensione) azzardo
Traduzione
ritrosia, ritegno
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 582