transazione
Italiano
modifica
Sostantivo
transazione ( approfondimento) f sing(pl.: transazioni)
- (psicologia) sequenza di stimoli e reazioni che permettono a qualcuno di comunicare con un altro
- (diritto) accordo di una parte con un'altra col fine di concludere una lite
- (economia) (commercio) (finanza) operazione di vendita
- (informatica) sequenza di operazioni che permettono di cambiare le caratteristiche strutturali e funzionali di una base di dati
Sillabazione modifica
- tran | sa | ziò | ne
Pronuncia modifica
IPA: /transatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione modifica
da transigere
Sinonimi modifica
- (diritto:tra due parti in contrasto) accordo, intesa, impegno, convenzione, concordato
- (per estensione) compromesso, patteggiamento, accomodamento, patto
- (commercio) compravendita
Contrari modifica
- (diritto:tra due parti in contrasto) contenzioso
- (per estensione) disaccordo, rottura, controversia, dissidio, divergenza
Termini correlati modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- venire a una transazione con la propria coscienza
Traduzione
compravendita
|
diritto
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Transazione (contratto)