trattenersi
Italiano
modifica
Verbo
Intransitivo pronominale modifica
trattenersi (vai alla coniugazione)
- non andare oltre, soprattutto mediante una forza
- (senso figurato) limitare reazioni indesiderate
- (senso figurato) non cedere
- (per estensione) far sì che qualcuno rimanga in un luogo, spesso con altri individui
- nel 1773 Diderot sostenne un viaggio faticosissimo per recarsi a San Pietroburgo e trattenersi quattro mesi alla corte di Caterina II di Russia
Sillabazione modifica
- trat | te | nér | si
Etimologia / Derivazione modifica
da trattenere
Sinonimi modifica
- indugiare, soffermarsi, fermarsi, rimanere, restare, sostare
- (senso figurato) frenarsi, dominarsi, controllarsi, contenersi, moderarsi, astenersi, resistere, evitare
Contrari modifica
- andarsene, allontanarsi, partire
- (senso figurato) abbandonarsi, sfogarsi
- lasciare
- (per estensione) eccedere
Termini correlati modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup