catastrofe
ItalianoModifica
Sostantivo
catastrofe ( approfondimento) f sing (pl.: catastrofi)
SillabazioneModifica
- ca | tà | stro | fe
PronunciaModifica
IPA: /kaˈtastrofe/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo catastrŏpha, che deriva dal greco καταστροϕή, ossia "capovolgimento"
SinonimiModifica
- calamità, sconvolgimento, disastro, distruzione, rovina, cataclisma, sciagura, disgrazia, ciclone, uragano, terremoto, sventura
- (senso figurato) finimondo, tragedia, flagello
Parole derivateModifica
Traduzione
sciagura, disastro
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 319
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Catastrofe (drammaturgia)