esaltazione
ItalianoModifica
Sostantivo
esaltazione ( approfondimento) f sing(pl.: esaltazioni)
- (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) gioia trepidante
SillabazioneModifica
- e | sal | ta | zió | ne
PronunciaModifica
IPA: /ezaltatˈtsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- celebrazione, lode, elogio, encomio, onore, apoteosi, sublimazione, glorificazione, magnificazione, apologia, trionfo
- (per estensione) (a carica, dignità) innalzamento, elevazione, ascesa, promozione
- (di stato d’animo) entusiasmo, eccitazione, eccitamento, concitazione, passione, ardore, fervore, frenesia, ebbrezza, fanatismo
ContrariModifica
- biasimo, condanna, disapprovazione
- (per estensione) (a carica, dignità) rimozione, destituzione
- (di stato d'animo) umiliazione, depressione, abbattimento
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante esaltazione