soluzione
ItalianoModifica
Sostantivo
soluzione ( approfondimento) f sing (pl.: soluzioni)
- (fisica) (chimica) miscela omogenea dove una o più sostanze sono contenute in una fase liquida o solida
- (matematica) valore che verifica un’equazione
- risultato di un'indagine
- risultato di un indovinello
- (storia) soluzione finale: nel progetto nazista, durante il periodo della seconda guerra mondiale, consisteva nel tentativo di uccidere tutti gli ebrei viventi
- (filosofia) nella logica razionale di Hegel era il terzo termine risolutivo, quindi trascendente, dei due precedenti, ovvero una tesi ed un'antitesi
- Il testo denominato "Fenomenologia dello spirito" si rifà alla concezione di "spirito" come soluzione di ogni confronto
- (per estensione) qualcosa che, soprattutto in momenti di difficoltà, consiste quindi in sollievo ed in maggiore lucidità
- (familiare) un'idea congeniale, prima non contemplata, per dirimere un annoso dilemma
SillabazioneModifica
- so | lu | zió | ne
PronunciaModifica
IPA: /soluˈtsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino solutio derivazione di solvĕre ossia "sciogliere"
CitazioneModifica
«Conoscere è il primo passo verso una soluzione
»
| |
SinonimiModifica
- (di sostanza) scioglimento, diluizione, liquefazione, squagliamento, sospensione
- (senso figurato) (di difficoltà, problema) risoluzione, appianamento, spiegazione, decisione, deliberazione, determinazione, accordo, compromesso
- (nel tempo, nello spazio) interruzione
- (commercio) pagamento, rata, assolvimento
- espediente, modo, maniera, sistema, tattica, tecnica
ContrariModifica
- (di sostanza) solidificazione, coagulazione
- (senso figurato) difficoltà, problema, complicazione, guaio
- insolvenza
- dubbio, perplessità
- (senso figurato) blocco, nodo
- (per estensione) tortuosità
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- (per estensione) capacità, incapacità
- (raro) sospensione, transitorietà
- (spregiativo) ostacolo, impedimento
- (familiare) limite, oppressione
Proverbi e modi di direModifica
- pagare in un’unica soluzione: per esempio tanto nella vendita di una o più società quanto di più prodotti abbinati; in blocco
- senza soluzione di continuità
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.V., Il tuo primo dizioario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 681