servizio

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

servizio (  approfondimento) m sing (pl.: servizi)

  1. (diritto) (economia) bene produttivo non tangibile ma ugualmente dotato di valore economico
  2. (per estensione) insieme delle possibili offerte a pagamento di un albergo al fine di soddisfare i clienti che vi alloggiano

  SillabazioneModifica

ser | vì | zio

  PronunciaModifica

IPA: /serˈvitsjo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino servitium, derivazione di servus ossia "schiavo"

CitazioneModifica

 
«Il servizio non è solo per il tempo libero. Il servizio dev'essere un atteggiamento della vita che trova modi per esprimersi concretamente in ogni momento »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

   VariantiModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • donna di servizio: espressione un po' desueta che vorrebbe riferirsi a chi lavora in un'abitazione, in un ufficio, in un albergo, ecc per lavori quali lavaggio e pulizia di vestiti, tende, talvolta tappeti e simili, stirare, ordine della casa, anche custodia dei bambini, persino cucina, raramente spese quotidiane, ecc
  • ore di servizio: in genere per le forze di polizia, militari e simili
  • servizio di leva: il militare

  Traduzione

attività di dipendente/l’essere a disposizione
attività lavorativa

Altri progettiModifica