convivo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di convivere

vedi convivere

voce verbale

convivo (vai alla coniugazione) prima coniugazione, privo della forma passiva (paradigma: convīvō, convīvās, convīvāvī, convīvātum, convīvāre)

  1. dare una festa, un banchetto, un convivio; banchettare

convivo (vai alla coniugazione) terza coniugazione, privo della forma passiva (paradigma: convīvō, convīvis, convīxi, convīctum, convīvĕre)

  1. convivere, vivere insieme ad altri (con l'ablativo per coloro con cui si convive)
cŏn | vī | vō
  • (pronuncia classica) IPA: /konˈwiː.woː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /konˈvi.vo/
discendenti in altre lingue
  • (discendenti di convivere)
  • (convivare) convivor, stesso significato ma forma deponente