costeggiare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
costeggiare (vai alla coniugazione)
- (anche con utilizzo assoluto), (marina) navigare seguendo la linea di costa
- costeggiare l'Italia, le isole della Grecia, un promontorio
- (assoluto) la barca non era in grado di affrontare il mare aperto, e si limitava a costeggiare senza allontanarsi da terra
- (per estensione) muoversi lungo il bordo di qualcosa
SillabazioneModifica
- co | steg | già | re
PronunciaModifica
IPA: /kostedˈʤare/
Etimologia / DerivazioneModifica
da costa
SinonimiModifica
- (navigare lungo la linea di costa) cabotare
- (muoversi lungo il bordo di qualcosa) fiancheggiare, rasentare
Parole derivateModifica
Traduzione
con veicoli
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli