esagitato
ItalianoModifica
Aggettivo
esagitato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | esagitato | esagitati |
femminile | esagitata | esagitate |
- in stato di frenesia esternato senza alcuna inibizione
- (per estensione) commosso da passione veemente
Sostantivo
esagitato m sing (pl.: esagitati)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
esagitato
- participio passato maschile singolare di esagitare
SillabazioneModifica
- e | sa | gi | tà | to
PronunciaModifica
IPA: /ezad͡ʒiˈtato/
Etimologia / DerivazioneModifica
da esagitare, dal latino exagitare, formato da ex e agitare
SinonimiModifica
- turbato, agitato, molto agitato,sconvolto, scalmanato, eccitato, concitato, frenetico, fanatico, inquieto, convulso
ContrariModifica
Traduzione
sostantivo
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana