fanatismo
fanatismo ( approfondimento) m sing (pl.: fanatismi)
- (filosofia) (psicologia) dedizione smodata per una causa
- (per estensione) avere come interesse una cosa soltanto, in modo appunto eccessivo e smodato
- il suo fanatismo lo lasciò quasi completamente senza soldi
- (familiare) atteggiamento ostile ed esageratamente ostinato di chi "ce l'ha messa tutta" ma proprio non ce la fa e, ciò malgrado, esige dagli altri riconoscimenti e ripetute conferme per la propria vanagloriosa presunzione, tutto ciò nient'altro che con molta superficialità
- fa | na | tì | smo
IPA: /fanaˈtizmo/
- faziosità, settarismo, estremismo, intolleranza, intransigenza
- esaltazione, entusiasmo, ammirazione, eccitazione, passione, furore
- (senso figurato) venerazione, idolatria, feticismo
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication