ebbrezza
ItalianoModifica
Sostantivo
ebbrezza m sing (pl.: ebbrezze)
- (spregiativo) (per estensione) offuscamento del cervello causato dall'ingerimento eccessivo di alcolici che provoca intossicazione
- (senso figurato) sana sensazione di sollievo e liberazione
SillabazioneModifica
- eb | bréz | za
PronunciaModifica
IPA: /eb'brettsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di ebbro, dal latino ebrius
CitazioneModifica
«L'ebbrezza, se vera nuoce, ma gioverà se è simulata
»
| |
SinonimiModifica
- ubriachezza
- (senso figurato) (per un’emozione, un sentimento) turbamento, tumulto, stordimento, offuscamento, perturbamento
- piacere, esaltazione, entusiasmo, gioia, euforia, esultanza, inebriamento, estasi, voluttà, vertigine, rapimento
ContrariModifica
- astinenza, sobrietà
- (senso figurato) (per un’emozione, un sentimento) equilibrio, controllo, temperanza
- depressione, abbattimento, freddezza, indifferenza, inerzia, apatia
Termini correlatiModifica
Traduzione
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 95
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup